Le Public Utilities sono da tempo impegnate sul fronte degli adempimenti di legge per gestire le proprie reti. In particolare, dalle Autorità di Ambito per la gestione del Servizio Idrico Integrato all'Autorità per l'Energia Elettrica e per il Gas, si impone al gestore la realizzazione di Sistemi Informativi Territoriali che siano in grado non soltanto di rappresentare l'ubicazione delle reti, ma anche e soprattutto di aggiornare le banche dati.

Gli strumenti GIS hanno il vantaggio di coordinare in un unico spazio geografico un’enorme quantità di dati cartografici e di informazioni; sono quindi uno strumento insostituibile per la gestione dei livelli informativi della rete e per la loro sovrapposizione con ulteriori banche dati.

AMG Energia S.p.A. del Comune di Palermo

AmgLogo


Azienda AMAP S.p.A. del Comune di Palermo

logoAmapGeo


Azienda AMAT S.p.A. del Comune di Palermo

logo amat no palermo


Azienda RAP S.p.a. del Comune di Palermo

logorap


Consorzi di Bonifica della Basilicata - SIMPA - Sistema di Monitoraggio Posizione Autoveicoli

consorzi


 Si Gas S.Agata S.r.l.

si gas 

 

News

  • Geomagazine della Provincia di Enna

    E' nuovamente online il GeoMagazine del Libero Consorzio Comunale di Enna. Il progetto aderisce a quella visione  proiettata verso il coinvolgimento attivo della cittadinanza nella definizione degli assetti territoriali

  • Magazine

    La testata web “The Science of Where Magazine”, fondata da Bruno Ratti e diretta da Emilio Albertario, è ora online.

  • Palermo Smart City 
  • History of Gis
    History of Gis - Nel corso degli ultimi cinquanta anni il GIS ha subito una grande trasformazione. 
  • Repubblica Web
    Repubblica Web
    Mappe realizzate per Repubblica Web con la collaborazione di Esri Italia