Le Public Utilities sono da tempo impegnate sul fronte degli adempimenti di legge per gestire le proprie reti. In particolare, dalle Autorità di Ambito per la gestione del Servizio Idrico Integrato all'Autorità per l'Energia Elettrica e per il Gas, si impone al gestore la realizzazione di Sistemi Informativi Territoriali che siano in grado non soltanto di rappresentare l'ubicazione delle reti, ma anche e soprattutto di aggiornare le banche dati.

Gli strumenti GIS hanno il vantaggio di coordinare in un unico spazio geografico un’enorme quantità di dati cartografici e di informazioni; sono quindi uno strumento insostituibile per la gestione dei livelli informativi della rete e per la loro sovrapposizione con ulteriori banche dati.

AMG Energia S.p.A. del Comune di Palermo

AmgLogo


Azienda AMAP S.p.A. del Comune di Palermo

logoAmapGeo


Azienda AMAT S.p.A. del Comune di Palermo

logo amat no palermo


Azienda RAP S.p.a. del Comune di Palermo

logorap


Consorzi di Bonifica della Basilicata - SIMPA - Sistema di Monitoraggio Posizione Autoveicoli

consorzi


 Si Gas S.Agata S.r.l.

si gas 

 

Conferenza Esri Italia

  • Conferenza Esri Italia - Edizioni passate
    Edizioni passate - Il più importante appuntamento per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS 
    Scopri di più
  • Conferenza Esri Italia 2023
  • Esri UC 2022
    July 11–15, 2022 | San Diego, California: l'evento mondiale del GIS
     
    Scopri di più

News

  • Palermo Smart City 
  • Scopri tutti i vantaggi di passare da ArcMap ad ArcGIS Pro in un webinar di Esri Italia

    Esri Italia organizza un webinar per illustrare tutte le funzionalità di ArcGIS Pro e i vantaggi rispetto ad ArcMap. Il webinar si terrà il 18 ottobre alle 11.00. Molti utenti di ArcMap stanno passando ad ArcGIS Pro per i vantaggi che offre nei flussi di lavoro desktop GIS.

    Scopri di più
  • The Science of Where per la Pubblica Amministrazione
    The Science of Where per la Pubblica Amministrazione - L’Amministratore Delegato di Esri Italia, Emilio Misuriello, parla del futuro...
    Scopri di più
  • History of Gis
    History of Gis
    Nel corso degli ultimi cinquanta anni il GIS ha subito una grande trasformazione. 
    Scopri di più
  • Gis Day
    Gis Day
    Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica.
    Scopri di più
  • Repubblica Web
    Repubblica Web
    Mappe realizzate per Repubblica Web con la collaborazione di Esri Italia
    Scopri di più

 

 
ISO 2022            

 

© INTEA S.r.l. , Via Andrea Cirrincione n.1 - 90143- Palermo, Italia 
 C.F. e PARTITA IVA 04586580823
Tel.+39 091 301850 - 091 6269646 
 e-mail: intea@inteagis.it        PEC: inteagis@pec.it 
 contact2 peopleLogin 
 
                 la norma iso 37001 725 clip 
Facebook  LinkedIn  YouTube  Twitter
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  
Copyright © 2022 Inteagis. All Rights Reserved.
Il servizio utilizza soltanto "Cookies di sessione" necessari per l'autenticazione nell'area riservata. Nessun'altra informazione è utilizzata ai fini della profilazione dell'utente. Non sono utilizzati Cookie funzionali, Cookie Analytics o Cookie di profilazione.
Per maggiori informazioni sulla Politica di Privacy adottata, si può consultare la pagina al link seguente Privacy