PIANIFICAZIONE URBANISTICA E SMART CITY

 

Il GIS comprende anche una serie di strumenti che facilitano l’elaborazione dei dati e la creazione di  nuove informazioni. In particolare un valido esempio è il Certificato di Destinazione Urbanistica, il documento che contiene le prescrizioni tecniche di natura urbanistica di terreni o immobili e di norma viene richiesto per atti di compravendita, successione o in tutti quei casi in cui si vogliono conoscere tutti i vincoli che ricadono in unaCDU determinata area.

La certificazione viene emessa dagli uffici comunali su richiesta del cittadino ed ha validità un anno. INTEA è in grado di offrire soluzioni automatizzate che ne permettono il rilascio. Più in generale le tecnologie GIS si configurano come gli strumenti necessari per attuare il concetto di SMART CITY.

Le Smart Cities sono le città intelligenti, le città intese come amministrazioni, cittadini e aziende che sono in grado di far dialogare le loro infrastrutture tecniche e tecnologiche in modo intelligente. Rendere le città e le comunità smart significa ascoltare gli eventi del territorio e migliorare le decisioni basandosi su questo ascolto. Il risultato saranno migliori decisioni, una maggiore efficienza e una migliore comunicazione con i cittadini.

 

Conferenza Esri Italia

  • Conferenza Esri Italia - Edizioni passate
    Edizioni passate - Il più importante appuntamento per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS 
    Scopri di più
  • Conferenza Esri Italia 2023
  • Esri UC 2022
    July 11–15, 2022 | San Diego, California: l'evento mondiale del GIS
     
    Scopri di più

News

  • Palermo Smart City 
  • Scopri tutti i vantaggi di passare da ArcMap ad ArcGIS Pro in un webinar di Esri Italia

    Esri Italia organizza un webinar per illustrare tutte le funzionalità di ArcGIS Pro e i vantaggi rispetto ad ArcMap. Il webinar si terrà il 18 ottobre alle 11.00. Molti utenti di ArcMap stanno passando ad ArcGIS Pro per i vantaggi che offre nei flussi di lavoro desktop GIS.

    Scopri di più
  • The Science of Where per la Pubblica Amministrazione
    The Science of Where per la Pubblica Amministrazione - L’Amministratore Delegato di Esri Italia, Emilio Misuriello, parla del futuro...
    Scopri di più
  • History of Gis
    History of Gis
    Nel corso degli ultimi cinquanta anni il GIS ha subito una grande trasformazione. 
    Scopri di più
  • Gis Day
    Gis Day
    Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica.
    Scopri di più
  • Repubblica Web
    Repubblica Web
    Mappe realizzate per Repubblica Web con la collaborazione di Esri Italia
    Scopri di più

 

 
ISO 2022            

 

© INTEA S.r.l. , Via Andrea Cirrincione n.1 - 90143- Palermo, Italia 
 C.F. e PARTITA IVA 04586580823
Tel.+39 091 301850 - 091 6269646 
 e-mail: intea@inteagis.it        PEC: inteagis@pec.it 
 contact2 peopleLogin 
 
                 la norma iso 37001 725 clip 
Facebook  LinkedIn  YouTube  Twitter
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  
Copyright © 2022 Inteagis. All Rights Reserved.
Il servizio utilizza soltanto "Cookies di sessione" necessari per l'autenticazione nell'area riservata. Nessun'altra informazione è utilizzata ai fini della profilazione dell'utente. Non sono utilizzati Cookie funzionali, Cookie Analytics o Cookie di profilazione.
Per maggiori informazioni sulla Politica di Privacy adottata, si può consultare la pagina al link seguente Privacy